La riparazione di forature all'interno di un pneumatico può essere un'attività noiosa e difficile, soprattutto a causa della difficoltà nel posizionare comodamente il pneumatico sul tavolo da lavoro e di poterlo manovr...
Leggi di più →La riparazione di forature all'interno di un pneumatico può essere un'attività noiosa e difficile, soprattutto a causa della difficoltà nel posizionare comodamente il pneumatico sul tavolo da lavoro e di poterlo manovr...
Leggi di più →Quando si vuole scegliere il pneumatico più adatto al proprio veicolo il primo passo da compiere è quello di consultare le informazioni riportate nel libretto di circolazione. Il suo possesso è obbligatorio per chi utilizza au...
Leggi di più →Quando si ricerca il pneumatico più adatto per la propria auto è bene tenere presente che diversi veicoli supportano misure differenti, anche se in genere in numero limitato. Per verificare quelle compatibili è sufficiente con...
Leggi di più →Gli indici di carico e di velocità sono due valori fondamentali per valutare la qualità di un pneumatico, tanto da essere riportati sul fianco delle gomme stesse per un'immediata consultazione. Scopriamo quindi il significato di ...
Leggi di più →Consumer Reports è un'organizzazione statunitense senza scopo di lucro che ha l'obbiettivo di guidare i consumatori all'acquisto dei prodotti che presentano il miglior rapporto qualità/prezzo. Per far questo i suoi membri...
Leggi di più →L'etichetta di un pneumatico fornisce diverse informazioni utili per l'acquisto e il successivo utilizzo. Tra le prime indicazioni, poste sul fianco della gomma, troviamo per esempio alcune sigle che permettono di identificare rapidamente ...
Leggi di più →I fattori che determinano l'usura di un pneumatico sono molteplici e di diversa natura, essi hanno un ruolo fondamentale sia dal punto di vista della sicurezza che del risparmio. In gran parte dipendono però dal modo in cui le gomm...
Leggi di più →Come suggerisce il nome, gli pneumatici 4 stagioni (o all season) sono degli pneumatici che possono essere utilizzati in qualsiasi periodo dell'anno, il maggior vantaggio derivante dal loro impiego risiede quindi nel fatto di non doverli cambi...
Leggi di più →La pressione corretta degli pneumatici è uno dei fattori che influisce maggiormente sull'affidabilità del mezzo garantendo una guida sicura, ma come calcolare questo valore? Cominciamo col dire che i rischi derivanti da una press...
Leggi di più →In alcuni Paesi esiste l'obbligo di montare i cosiddetti "pneumatici invernali" all'inizio della stagione fredda, vi sono poi realtà come l'Italia in cui le normative in merito variano a seconda dell'area geografic...
Leggi di più →Il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) è un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Quando si parla di TPMS "diretto" esso prevede che i controlli vengano effettuati attraverso dei sensori ...
Leggi di più →La convergenza è un'operazione di manutenzione ordinaria che consente di prolungare l'efficienza e la durata dei veicoli. Nel caso specifico essa consente di tenere sotto controllo lo stato di usura degli pneumatici e l...
Leggi di più →Con l'acronimo PFU (Pneumatici Fuori Uso) vengono indicati sia gli pneumatici ormai irrecuperabili che il contributo per il loro smaltimento. Per essere considerato irrecuperabile uno pneumatico non deve essere più utilizzabil...
Leggi di più →